Nel gennaio del 2004 il Parlamento ha promulgato la legge 363/2003 intitolata “Norme in materia di sicurezza nella pratica degli sport invernali da discesa e da fondo”, con lo scopo di disciplinare a livello nazionale la pratica dello sci edspressamente dedicata alla sicurezza della pratica dello sci. La legge disciplina l’uso del casco, le precedenze e molto altro.

Oltre a una serie di regole destinate ai gestori degli impianti, la parte denominata “Norme di comportamento degli utenti delle aree sciabili” si rivolge direttamente agli sciatori.

Di seguito  le regole da rispettare in pista  :

  1. Rispetto degli altri – Lo sciatore deve comportarsi in modo da non mettere mai in pericolo l’incolumità degli altri.
  2. Padronanza della velocità e comportamento – Lo sciatore deve tenere una velocità e un comportamento adeguati alle proprie capacità ed alle condizioni della pista, della neve, del tempo e del traffico delle piste.
  3. Scelta della direzione – Lo sciatore a monte, in posizione dominante, ha possibilità di scelta del percorso, è quindi obbligato a tenere una direzione che eviti il pericolo di collisione con lo sciatore a valle. Lo sciatore che è davanti ha sempre la precedenza.
  4. Sorpasso in pista – Può essere effettuato sia a monte sia a valle, a destra o a sinistra, ma sempre a distanza tale da consentire i movimenti volontari e involontari dello sciatore sorpassato.
  5. Attraversamenti e incroci – Chi si immette o attraversa una pista o un terreno di esercitazione deve assicurarsi di poterlo fare senza pericolo per sé e per gli altri.
  6. Sosta sulla pista – Lo sciatore deve evitare di fermarsi in mezzo alla pista, nei passaggi obbligati o dove manca buona e ampia visibilità. In caso di caduta deve sgomberare velocemente la pista, cercando di raggiungere il bordo nel più breve tempo possibile.
  7. Salita e discesa lungo la pista di sci – Chi risale una pista deve procedere lungo i bordi della stessa; lo stesso scendendo o salendo a piedi.
  8. Rispetto della segnaletica sulle piste – Lo sciatore è tenuto al massimo rispetto della segnaletica sulle piste da sci.
  9. Assistenza – In caso di incidente chiunque deve prestarsi al soccorso.
  10. 10.Identificazione – Lo sciatore coinvolto in un incidente in pista o che ne sia stato testimone, è tenuto a fornire le proprie generalità.
shared on wplocker.com