Quando si pratica una qualunque attività sportiva, è essenziale  farla in sicurezza e e rispettare le norme che la garantiscono e la disciplinano, fondamentali per poter praticare lo sport preferito con coscienza e attenzione evitando situazioni di rischio.

Nessuno  può, in tutta coscienza, pensare di essere assolutamente immune da rischi scendendo lungo una pista da sci o lungo un pendio foripista, con o senza assicurazione, con  senza l’attrezzatura adeguata.

Si pensa sempre che capiti agli altri e spesso la polizza assicurativa è vista come un costo. Diventa però una tutela fondamentale in caso in cui lo sciatore riesca a causare involontariamente danni a persone e/o a cose.

Appunto sul tema assicurativo, nel decreto 3 novembre 2012 n. 296 c’è l’obbligo di assicurazione per i tesserati dilettanti. Per loro, le federazioni sportive nazionali, le discipline sportive associate e gli enti di promozione sportiva devono stipulare l’assicurazione obbligatoria contro gli infortuni e versare i premi. Anche sulla Gazzetta Ufficiale n . 296 del 20/12/2010 il Decreto del 03/11/2010,  è stato disposto l’obbligo dell’assicurazione obbligatoria contro gli infortuni per gli sportivi dilettanti tesserati con le Federazioni Sportive Nazionali, le Discipline Sportive Associate e gli Enti di Promozione Sportiva, riconosciuti dal CONI, con la qualifica di atleta, tecnico o dirigente.

Alla luce di quanto sopra, allo scopo di tutelare i Soci, la F.I.SI. ha previsto una polizza multirischi le cui caratteristiche sono disponibili sulla pagina dedicata della F.I.S.I. (clicca sul link) e sulla tabella tabella_riassuntiva_condizioni_sintetiche_polizza_multirischi_2018_2019.

Il dettaglio è contenuto nel fisi-capitolato-infortuni-rct-2018 base con il Broker MAG JLT CONSULTING  e la possibilità di sottoscrivere ulteriori polizze facoltative. Per i dovuti approfondimenti, Vi suggeriamo di consultare il sito della F.I.S.I.

Sullo stesso sito è possibile inserire le eventuali segnalazioni di sinistro.

Per una tutela dei Soci solo CLUB, dopo la precedente esperienza NEGATIVA con Sci Sicuro, il CSaV ha provveduto a sottoscrivere una specifica polizza con una primaria Compagnia di Assicurazioni, RISERVATA A TUTTI I SOCI NON F.I.S.I., con le ASSICURAZIONI GENERALI polizza-assicurazioni-generali-web

 

shared on wplocker.com